Pagine

Pagine

giovedì 29 gennaio 2015

Un quarto, un mezzo, tre quarti, quattro quarti: una mela!



Oggi le frazioni! E le mele di "frutta nelle scuole" ci servono a capire!
La maestra ha apparecchiato la cattedra, ha preso un piatto e il coltello ed ha tagliato una mela: stiamo osservando anche un manderino e gli spicchi che lo formano.

La mela adesso è tagliata a metà, formata da un mezzo e un mezzo. Ed ancora la mela viene divisa in quarti e se ricomponiamo i quattro quarti, riappare la mela intera...
 Infine, vediamo se tutti abbiamo capito bene...

10 commenti:

  1. Maestra le frazioni sono divertentissime e mi sono piaciute moltissimo simona levantino

    RispondiElimina
  2. Maestra mi è piaciuto molto questo anno: abbiamo imparato molte cose divertenti e molte altre cose impareremo di matematica e delle altre materie.
    Josuva

    RispondiElimina
  3. Maestra le frazioni sono molto interessanti. Quest'anno stiamo facendo tante cose bellissime in matematica. Gabriele.

    RispondiElimina
  4. Maestra le frazioni sono bellissime. Quest'anno stiamo facendo un sacco di cose bellissime in matematica.
    Valerio

    RispondiElimina
  5. ciao maestra adele quando abbiamo fatto le frazioni mi sono divertita un mondo. con te si imparano tante cose belle sono sicura che impareremo altre cose più belle tipo in italiano, di nuovo la matematica,storia,geografia,tecnologia e anche ed fisica baci sophia

    RispondiElimina
  6. Ciao Adele ...non c'è metodo migliore che fare esempi pratici ...ottimo esempio quello della mela ..
    brava !!!

    RispondiElimina
  7. Grazie, Elisa! La cosa bella è che tutti hanno capito, divertendosi anche,

    RispondiElimina
  8. Maestra le frazioni sono bellissime ,la matematica io l'adoro Gabriele Firrarello.

    RispondiElimina
  9. Gabriele, che bella questa tua manifestazione di gioia!
    Sono felice che la matematica ti piaccia! 😄

    RispondiElimina
  10. Cara maestra è stato bello studiare le frazioni con la frutta.Baci Laura.

    RispondiElimina