Pagine

Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post

martedì 31 marzo 2015

Al museo Gemmellaro


 Il giorno 20 Marzo siamo andati al museo Gemmellaro  ed il suo segno sono le Ammoniti.
Abbiamo visto in un filmato come era prima la Sicilia poi ci hanno divisi: la terza b è andata a visitare il museo invece noi siamo andati al laboratorio dove abbiamo creato i nostri fossili.

Poi abbiano fatto merenda. Poco dopo siamo andati a visitare il museo e poi siamo stati" mangiati" da uno squalo gigante. (Eravamo tutti dentro la sua enorme bocca)
Prima  abbiamo visto il fossile di un elefante e la signorina Valentina ci ha detto che il buco che c'era al di sopra nel cranio non era quello degli occhi ma era quello della proboscide.
Abbiamo visto degli elefanti di dimensione diversa e la signorina Valentina ci ha spiegato in quale era erano vissuti in Sicilia.
Abbiamo visto la ricostruzione della testa di Tea e il suo scheletro, faceva un po' impressione.


E' stato bellissimo quando abbiamo visto i minerali e abbiamo visto anche il sale pietrificato.
E abbiamo visto molti altri minerali, come lo zolfo.
E' stata un esperienza bellissima perché c'erano cose studiate in storia.
 autori del testo: Giorgia, Simona Punzo, Aurora, Andrea, Pietro

sabato 25 ottobre 2014

Nasce l'UNIVERSO!

In questi giorni stiamo parlando della nascita dell'universo ed abbiamo visto un filmato coinvolgente!

mercoledì 21 maggio 2014

La mia storia!

Nel  nostro cartellone compaiono documenti che testimoniano l'inizio della storia di ciascuno di noi: foto, certificati, biglietti del Battesimo, ecografie,...

martedì 28 febbraio 2012

Le Guerre Puniche

Ragazzi, guardate questo video, è molto interessante ed avrete così modo di ripassare un capitolo di storia!

giovedì 6 ottobre 2011

Stiamo studiando i greci, quindi...

Ho trovato questo bellissimo video di De Crescenzo sul cavallo di Troia e l'astuzia di Ulisse e ve lo propongo

martedì 17 maggio 2011

Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina

Ecco, infine il video relativo alla nostra ultima "Tappa nella storia" Certo quest'anno non avere l'aula d'informatica a Scuola ci ha danneggiato parecchio, ahimè! ogni lavoro ci è costato gran fatica.


domenica 15 maggio 2011

lunedì 21 marzo 2011

La piramide di Cheope

Bella la lezione di oggi, vero? Era come vedere tutto di presenza, o quasi...

martedì 15 marzo 2011

giovedì 27 maggio 2010

Il telaio

Avendo studiato in storia le conquiste dell'uomo; con la nostra maestra, abbiamo esperimentato anche noi, costruendo, a nostra volta un piccolo telaio e realizzando un pezzetto di tessuto di lana.

martedì 2 dicembre 2008

LA MERIDIANA

Anticamente non esistevano gli orologi. Gli uomini usavano molti strumenti. Uno strumento era la meridiana: è un’asta conficcata nel muro o sul pavimento, il sole colpisce l’asta e proietta l’ombra. Mentre passa il tempo, l’ombra si sposta, quando il sole gira.
Noi, in classe abbiamo costruito una meridiana. Abbiamo preso un pezzo di polistirolo e abbiamo conficcato un’asticella. Osservando, abbiamo visto che era una meridiana, perché proiettava l’ombra e a poco a poco l’ombra si spostava.
A un certo punto il sole si è nascosto dietro a una nuvola e l’ombra non c’era più.
Rachele, Marta, Manfredi, Alessandro Morga, Anna, Sebastiano, Roberta, Gabriele, Alessandro Lombino, Federica, Sofia